Ipertermia oncologica a Padova

L’ipertermia è una modalità terapeutica in ambito oncologico, che prevede una somministrazione di calore il più possibile selettiva a un tessuto tumorale, al fine di determinare in esso un aumento di temperatura compresa tra 42.5 e 43 °C. L’ipertermia è sempre usata in associazione ad altre forme di terapia anticancro in particolare alla radioterapia e alla chemioterapia per rendere le cellule tumorali più sensibili all’effetto delle radiazioni e/o di alcuni farmaci.

Esistono vari modi per generare ipertermia all’interno dell’organismo, che dipendono dalla forma di energia utilizzata. Tra quelli utilizzati dal nostro Centro a Padova per l’ipertermia possiamo distinguere tra:

  • Microonde, radiazioni elettromagnetiche di frequenza compresa tra 300 e 2450 MHz;
  • Radiofrequenze, radiazioni elettromagnetiche di frequenza inferiore ai 300 MHz.
Da un punto di vista clinico risulta funzionale l’utilizzo delle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti. La penetrazione è di pochi centimetri nel caso delle microonde, mentre si raggiungono profondità che superano la decina di centimetri con tecniche a radiofrequenza. La profondità di penetrazione, infatti, aumenta al diminuire della frequenza. Per questo motivo nei trattamenti profondi vengono utilizzate le radiofrequenze.

Leggi di meno Leggi di più

Prenota una visita

Ipertermia a Padova: chi può farla

È Indicata per:

  • Recidive di cancro mammario
  • Sarcomi dei tessuti molli
  • Tumori avanzati del collo uterino
  • Tumori cerebrali
  • Tumori dell’esofago
  • Tumori del polmone
  • Tumori del pancreas
  • Carcinosi peritoneale (tumore ovarico, gastrico)
  • Tumori del fegato primitivi e secondari
  • Tumori radio resistenti (prostata, recidive in generale)

È controindicata nel caso di:

  • Presenza di pace-maker
  • Trombosi profonde
  • Gravidanza
  • Protesi metalliche in vicinanza della sede da trattare
  • Scarsa sensibilità cutanea al calore

Vedi il video dell’esperto

Ecco i professionisti per questo servizio

Dott. Maluta Sergio

Direttore sanitario, Oncologo

Scopri di più

Prenotazioni

Per prenotare una visita specialistica o le singole prestazioni, clicca il pulsante qui sotto "prenota una visita" e accederai alla pagina di prenotazione dove potrai scegliere:

  • Tipologia di visita
  • Professionista
  • Tipologia di prestazione
  • Data e ora

Prenota una visita